Il correttore è un cosmetico che viene usato per nascondere le piccole imperfezioni della nostra pelle (brufoli, occhiaie e altre piccole macchie o inestetismi) che non possono essere coperte dal fondotinta.
Il correttore viene applicato dopo il fondotinta. Nel caso contrario, i due prodotti si impasterebbero e andrebbero ad appesantire anche altre zone della pelle del viso, che invece potrebbero permettersi una copertura più blanda.
Oggi impareremo come si usa il correttore, quali tipi di correttore esistono, come scegliere quello più adatto e come applicarlo.
- Moreira – Stoppa: i dettagli delle nozze
- Simona Ventura, gomitata nell’occhio a Bettarini al Maurizio Costanzo Show: ecco cosa è successo
- Vuoi avere una pelle bellissima? Ecco come fare
- Cecilia e Ignazio, insulti e urla fuori dalla casa: “Sei la vergogna d’Italia”
- Giulia De Lellis rivela: “Ecco cosa mi ha detto Alfonso Signorini quando mi ha abbracciata.
Quali imperfezioni puo’ coprire il correttore?
– Le occhiaie, ossia la zona sotto all’occhio con colorito della pelle tra il bluastro e il viola.
– L’acne oppure i “brufoli”, la zona colpita ha un colorito rosso ed infiammato.– La couperose, che è un arrossamento della pelle dovuta ad una fragilità dei vasi capillari, spesso nella zona delle guance e del naso.
– Altre piccole imperfezioni della pelle.
- Mai Dire GFVIP: i gesti (poco) eleganti di Giulia De Lellis
- Aida Yespica e Jeremias Rodriguez insieme: la reazione di Belen è immediata
- Frecciatina di Bianca Atzei al suo ex fidanzato Max Biaggi: ecco cosa è successo
- Immagini compromettenti di Cecilia e Ignazio Moser: interviene la mamma della Rodriguez e svela un segreto
- Sara Felberbaum, toccatina portafortuna al suo De Rossi